Silvio Berlusconi muore all’eta’ di 86 anni. La maratona dell’ipocrisia e’ in corso e con essa, la marcia della menzogna su una figura che ha lasciato macerie celebrate dal lutto nazionale.
Cosa ha fatto Silvio Berlusconi per ricevere vome ultimo saluto il lutto nazionale?
Ha utilizzato la politica come affare privato.
Ha evaso il fisco ed è stato condannato in via definitiva nel 2013 per una frode fiscale da 368 milioni di dollari.
Ha pagato per comprare il silenzio di giudici e testimoni.
Ha fatto portato, all’interno delle istituzioni, inqualificabili leccapiedi disposti a tutto pur di piazzarsi.
Ha fondato un partito con l’uomo condannato a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa: il suo braccio destro Marcello Dell’Utri.
Ha detto – da Presidente del Consiglio – “I giudici ideologizzati sono una metastasi della democrazia”
Di Silvio Berlusconi, la Corte di Cassazione scrive: “La Fininvest ha finanziato Cosa Nostra ed è stata in rapporti con la mafia”.
Ha ottenuto protezione personale ed economica dalla mafia siciliana, in cambio di cospicui versamenti di denaro.
Ha gettato discredito sul nostro paese presso tutti i governi esteri.
Ha plasmato, in trent’anni di attività politica, una parte del paese a sua immagine e somiglianza, facendo passare l’idea che tutto si può comprare: cose, televisioni, donne, sentenze.
Ha utilizzato le reti televisive per trasformare costumi e menti attraverso una programmazione popolare, commerciale, di bassissimo livello culturale. Ha epurato tutte le voci non allineate.
I semi del berlusconismo sono cresciuti forti, hanno avvelenato la cultura e l’etica di una nazione intera.
Apparentemente seduttivo e carismatico, il Caimano ha fatto credere a milioni di italiani di poter essere come lui: ricco, spregiudicato, pieno di donne.
È entrato in politica per limitare i propri guai giudiziari, calpestando lo Stato di diritto.
Muore l’uomo Silvio Berlusconi ma restano intatti i danni e la devastazione morale.
In queste ore di nauseante ipocrisia e pericolosa rimozione della verità storica, dobbiamo anche tollerare i funerali di Stato e la proclamazione del lutto nazionale.
È veramente troppo per chi come noi, ha preso coscienza di tutto il male fatto al Paese ed agli italiani da Silvio Berlusconi.
#ioNONsonoinlutto