Settanta anni fa, l’Italia ascoltava la denuncia forte e inequivocabile di Alcide De Gasperi.
Dopo di lui, le sozzure della prima Repubblica, il regno “Burlesqueniano”, i governanti mai passati per il voto popolare, i condannati osannati in Parlamento, i suicidi e gli omicidi di Stato.
Cosa deve ancora accadere per motivarci a reagire e riacquistare dignità’ e orgoglio nazionale?
Alcide De Gasperi politico italiano 1881 – 1954 (Durante un consiglio dei ministri dell’aprile 1947)
“Vi è in Italia un quarto Partito, che può non avere molti elettori, ma che è capace di paralizzare e di rendere vano ogni nostro sforzo, organizzando il sabotaggio del prestito e la fuga dei capitali, l’aumento dei prezzi o le campagne scandalistiche. L’esperienza mi ha convinto che non si governa oggi l’Italia senza attrarre nella nuova formazione di Governo, in una forma o nell’altra, i rappresentanti di questo quarto Partito, del partito di coloro che dispongono del denaro e della forza economica.”