Francesca Scoleri

Libertà è Decidere

Perché una associazione come Themis&Metis, che ha delle finalità ben precise, decide di aprirsi e avvalersi anche all’editoria libraria?

Il mondo dell’editoria italiana è sempre più e da tempo ormai, in mano a dei pochi ed economicamente, potenti gruppi editoriali che, da soli, detengono il 70% (circa) dell’intero mercato, decidendo di fatto, cosa possano e debbano leggere gli italiani e, soprattutto, cosa non possano o debbano leggere.

Ecco allora che, in seno all’associazione, è nata spontanea, l’idea di aprire una sezione editoriale che diventi sempre più una piazza, dove ognuno possa far sentire la propria voce pubblicando con noi.

La linea editoriale che si è scelto di seguire, in ragione della specifica vocazione dell’associazione, è quella di libri d’inchiesta, di denuncia e di impegno civile e sociale, con una collana che si chiama “gli ArancionI”.

Quindi, Themis&Metis è anche una Casa Editrice, libera e indipendente che ha, come unico scopo, quello di dare voce a chi, sia esso giornalista, studioso o quant’altro, voglia seriamente far conoscere fatti e cose che riguardino la politica, l’economia e la giustizia sia dal punto di vista storico o di cronaca.

Libri e interviste o biografie di personaggi illustri, che siano di satira o di costume che abbiano il seme della volontà di giustizia.

Dare agli autori questa possibilità, per dare ai lettori la possibilità di essere più e meglio informati su ciò che accade in Italia, in Europa e nel mondo.

Presto sul sito, le linee guida per interagire con questo progetto editoriale.

Ti potrebbe interessare anche?