Martedi 12 giugno, presso l’Aula Magna della Suprema Corte di Cassazione
Mafia e Corruzione. Concretezza e Più Risorse
Giuseppe Lombardo, Procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria, dopo l’arresto di Giuseppe Pelle ha dichiarato: “Ho la sensazione che a livello centrale non si capisca qual è il lavoro che facciamo qui. Gli uffici giudiziari reggini non possono reggere a lungo il peso di un lavoro immane, che aumenterà sempre più perché qui nessuno ha intenzione di abbassare il livello di guardia nel contrasto totale del fenomeno mafioso, mantenendo immutati gli standard qualitativi elevatissimi che i magistrati di questo distretto hanno garantito negli anni. Per fare questo ci vogliono scelte importanti di politica giudiziaria. Non ci stancheremo mai di ribadirlo. Anche oggi in cui ci arrivano i complimenti per l’ennesimo risultato nel contrasto al crimine organizzato. Meno complimenti e più risorse, per noi e per le forze di polizia. Questa è la ricetta vincente”
E noi, facendo nostre queste parole, ne facciamo istanze da rivolgere al neo nato Esecutivo. Confidiamo che vi sia la svolta che da troppo tempo attendiamo, che il contrasto alla mafia, sia oggetto di norme concrete e che, contrariamente a quanto sin qui dimostrato, dall’alternarsi di un esecutivo all’altro, il nuovo governo sia fortemente determinato ad indebolire la criminalità organizzata in ogni parte d’Italia.
Abbiamo apprezzato il discorso del Presidente del Consiglio che, insediandosi, ha dichiarato : “Combatteremo la corruzione con metodi innovativi come il ‘daspo’ ai corrotti e l’introduzione dell’agente sotto copertura”. In materia di mafia ha aggiunto: “Contrasteremo con ogni mezzo le mafie, aggredendo le loro finanze”.
Noi confidiamo e osserviamo; di questo e altro, parleremo martedi 12 giugno insieme ad autorevoli Magistrati come Giuseppe Lombardo, Gian Carlo Caselli e Giovanni Mammone – Primo Pres. Suprema Corte di Cassazione.
Il convegno è patrocinato dall’Assemblea Capitolina rappresentata, nel consesso della Cassazione, dal Pres. Marcello de Vito .
Per l’accredito, i giornalisti devono scrivere entro e non oltre l’11 giugno alle ore 12.00 a francesca_scoleri@yahoo.it