Maria Pia Capozza

La politica dovrebbe ritornare a proteggere i cittadini e proiettarli verso un futuro migliore

Ho accolto con piacere l’invito di “Stanchi dei Soliti” a raccontare la mia esperienza e quella di tutti coloro che hanno segnalato irregolarità o illeciti, che ho avuto modo di conoscere in questi anni e da cui è nata l’idea di costituire il Comitato Italian Whistleblowers.

Dalla mia attività nel mondo del Terzo Settore e delle IPAB, ho potuto riscontrare che il patrimonio donato per erogare a tutti noi cittadini servizi sociosanitari gratuiti, è oggetto di speculazioni e fenomeni corruttivi in tutta Italia.

Ciò è tanto più vero durante l’emergenza sanitaria Covid19, che ha evidenziato la mancanza di una rete di Welfare a favore della cittadinanza.

Inoltre, ho potuto verificare che esiste un meccanismo perverso del sistema legislativo e giudiziario secondo il quale la vittima è punita e l’abusatore è tutelato.

Il mobbizzato o il bambino abusato devono raccogliere le prove per far accertare l’intento persecutorio.

Il Whistleblower ed il denunciante devono accertare gli illeciti e dimostrare la loro verità senza essere aiutati da alcuna Istituzione.

Falcone diceva che la Mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni avrà un inizio ed una fine.

Attualmente assistiamo ad una commistione tra Mafia e politica, tra Lobby e Sistemi di potere nazionali ed internazionali che perseguono fini criminali.

A fronte di una struttura così organizzata e capillare, la sfida del diritto e delle Istituzioni è alta.

Un ruolo primario andrebbe dato alle persone che sono state dentro quei processi istituzionali inquinati e che li hanno compresi così tanto da cercare di ostacolarne i fini illeciti e, proprio per questo, sono state punite.

Oggi tutti i Whistleblowers hanno perso il lavoro o si sono dovuti dimettere o sono morti.

La persecuzione giudiziaria o il percorso lavorativo di ogni Whistleblowers vanno visti nel loro complesso e possono dimostrare a tutti il nuovo volto della criminalità dell’AntiStato.

Inoltre, il loro esempio può essere un seme per una nuova forma di cittadinanza attiva e consapevole, oltre che responsabile.

La politica dovrebbe ritornare a proteggere i cittadini e proiettarli verso un futuro migliore.

Quando la verità incontra il Sistema

In questa LIVE parleremo di #Antistato o quella che #Gratteri definisce la #Massomafia. Mentre la società civile grida al complotto queste organizzazioni si consolidano, aumentano i consensi, governano la cosa pubblica.ne parliamo con l'avv. MariaPia Capozza

Publiée par Stanchi dei Soliti sur Dimanche 17 mai 2020

 

 

Ti potrebbe interessare anche?