Intervista al Deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana Nello DiPasquale
– On. Dipasquale, siamo in piena emergenza sanitaria e l’allerta è altissima ovunque in Italia. C’è un protocollo da seguire con rigore per impedire il contagio da coronavirus eppure, nella città di Siracusa è accaduto qualcosa di molto grave che non si rifarebbe a protocolli bensì a mala gestio. Può dirci cosa ha denunciato nella lettera che ha inviato al Prefetto?
– I vertici sanitari siracusani non sono più persone gradite dopo quanto accaduto; i cittadini hanno lanciato una petizione per farli rimuovere e il sindaco della città ha chiesto l’intervento della Regione Sicilia per richiedere una forma di commissariamento ma si registrano diversi casi di malasanità anche prima dell’emergenza Covid-19. Quando si interromperà questa catena di vittime innocenti?
– C’è una nota dolente che riguarda una norma che sta facendo molto discutere; i medici chiedono uno scudo che li tuteli, in questo momento di emergenza, da possibili errori sul campo. Come mai questa richiesta ha subito una estensione tale da raggiungere anche la classe dirigente di strutture pubbliche e private? Il suo partito, il PD, ne è il primo richiedente…
– Per concludere, che ci farà Nello Musumeci coi poteri speciali che dice di voler ottenere?
Servizio della trasmissione Report sulla situazione sanitaria a Siracusa