
Da un’idea dell’attivista civica, la Signora Fanny Dipietro
Themis & Metis in collaborazione con Antimafia Duemila
Vacanze estive studiando la storia della mafia
La Legalità comincia con la conoscenza
In Memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Col Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Siracusa
Venerdi 7 giugno – dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Sala Paolo Borsellino
Palazzo del Vermexio – Siracusa
Fra il pubblico, oltre alla cittadinanza, classi di giovani studenti da vari istituti della città
L’ obiettivo dell’incontro è incoraggiare l’ interessamento dei ragazzi verso lo studio della storia della mafia, tassello fondamentale alla comprensione di tutta la storia del nostro Paese.
Impegnarsi nell’approfondimento durante le vacanze estive, può essere lo stimolo giusto per scrivere, successivamente, dei testi che il sito della Themis & Metis, ospiterà nell’apposita sezione dedicata ai giovanissimi autori: https://bit.ly/2YVJ4xp
Vogliamo sostenere l’impegno dei giovani studenti verso un insegnamento valoriale:
La mafia è la strada sbagliata sempre e comunque
Aiutiamo i ragazzi ad approfondire la vita professionale e umana degli importanti eroi che l’Italia ha conosciuto, sostituendoli con miti mediocri che, spesso, occupano completamente i loro interessi
All’incontro, interverranno
Sebastiano Ardita
Proc. Agg. Catania
Fabio Scavone
Proc. Agg. Siracusa
On. Fabio Granata
Ass. alla Cultura Siracusa
Aaron Pettinari
Giornalista di Antimafia Duemila
Modera l’incontro
Francesca Scoleri
Pres. Themis & Metis
Durante l’incontro, sarà dedicato uno spazio alla testimonianza di
Dirigente della squadra mobile della Polizia di Stato di Siracusa in pensione
Gaetano Scariolo
Giornalista