











Napoli. 22 Settembre.
“Di sana e Robusta Costituzione”, questo il titolo dell’evento organizzato da Themis & Metis insieme all’associazione DEMA per favorire l’informazione intorno ai temi legati al Referendum di cui ancora non si conosce la data.
Il Presidente Francesca Scoleri, moderatrice dell’incontro, ha risposto a chi ha indicato l’evento, svolto all’interno di una tre giorni dedicata a dibattiti sulla Costituzione, come “un dibattito antidemocratico” da forze politiche vicine al governo Renzi : “Hanno accusato le nostre associazioni, di organizzare dibattiti antidemocratici con figure note per la propria posizione fermamente convinta sul NO. Sono le stesse persone”-prosegue il Presidente di Themis & Metis – “che osservano silenziose, il monopolio della RAI ridotto a Istituto luce, completamente piegata alle ragioni del SI. Dati pubblicati da Il Fatto Quotidiano, dicono che, su un campione di 50 giorni, alle ragioni del SI sono state dedicate ben 7 ore attraverso Renzi, Napolitano e la Boschi. Alle ragioni del NO, un minuto e 19 secondi per il costituzionalista Alessandro Pace. Se per loro tutto questo è democratico, questo tavolo, lo è altrettanto”
Forte l’intervento del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che ha spiegato il valore della Costituzione il cui totale rispetto da parte di cittadini e istituzioni, incide favorevolmente sulla popolazione e su ogni settore produttivo della nazione.
A seguire, il segretario della FIOM Maurizio Landini e l’attore scrittore Moni Ovadia , rispettivamente su “lavoro e sovranità monetaria” e “tutela delle diversità, libertà di culto e d’espressione”
Durante l’evento, alcuni studenti, provenienti da vari istituti di Napoli, hanno dato lettura di alcuni articoli della Costituzione.
Anna Fava e Simonetta Marino, hanno fondato il proprio intervento su “partecipazione democratica e la riforma prospettata dal governo, di chiara ispirazione autoritaria” e la ricaduta della stessa sulla cultura e l’istruzione.
Si seguito, Foto Gallery dell’evento svolto nell’antica via Port’Alba, nel cuore della città partenopea
Per i video, cliccare qui http://goo.gl/ju1u0S