Giornalismo d’inchiesta pilastro di democrazia – A Daphne Caruana Galizia e alla sua battaglia contro la corruzione
Giovedi 4 ottobre – Sala Aldo Moro – Camera dei deputati.
L’incontro non sarà aperto al pubblico ma sarà trasmesso in diretta streaming dal sito della Camera http://webtv.camera.it/homepage dalle 15.30.
Introduzione della Vice Presidente alla Camera Maria Edera Spadoni e del Pres. della Camera Roberto Fico
Con la partecipazione di Corinne Vella, sorella di Daphne Caruana Galizia.
Relatori:
Il Direttore de Il Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio
L’inviato de L’Espresso Emiliano Fittipaldi
Il conduttore della trasmissione Report Sigfrido Ranucci
La giornalista e scrittrice tedesca Petra Reski
Il giornalista de l’Espresso Giovanni Tizian, entrambi impegnati da anni sul fronte della criminalità organizzata.
Relazione della Vice Presidente Themis & Metis Sabrina D’Elpdio: “Democrazia o telecrazia? Il quarto potere come completamento degli altri tre o come destabilizzatore?”
Modera l’incontro Francesca Scoleri Pres. Themis & Metis
L’incontro è dedicato alla giornalista maltese Daphne Caruana Galizia uccisa in un attentato il 16 ottobre dello scorso anno e alla sua battaglia contro la corruzione. Esempio di raro coraggio da cui dovremmo trarre quotidianamente ispirazione.
Presente in sala, una rappresentanza del Liceo Volta di Torino accompagnato dalla Professoressa Josephine Nicolaci a cui è affidata la lettura dell’ultimo artico scritto dalla giornalista Daphne Caruana Galizia, pochi minuti prima della sua morte.