Il prossimo Marzo ricorreranno i 110 anni dall’omicidio di Joe Petrosino , primo italiano a entrare nella polizia di New York dove – come noto – si distinse per le azioni eroiche che lo portarono ad essere barbaramente ucciso a Palermo.

La ricorrenza vedrà l’arrivo di una delegazione dall’America composta dai membri dell’Associazione Petrosino ed alcuni esponenti del Dipartimento della Polizia di New York presso cui egli presto’ servizio.

La Themis & Metis, è stata incaricata dall’Associazione Petrosino, di organizzare un incontro con le istituzioni italiane a Roma e in Sicilia.

Il primo incontro è previsto al Campidoglio il 5 marzo prossimo – Sala Giulio Cesare – dalle ore 10.00 alle ore 12.00

La cittadinanza romana parteciperà non solo alla commemorazione ma soprattutto alla conoscenza del prezioso contributo di Petrosino alla lotta alla mafia.

L’attualità del poliziotto che inventò per primo la figura dell’agente sotto copertura, così attuale anche nelle recentissime evoluzioni legislative e nel costume (è in uscita “la mano nera”, il 9° film su questa incredibile storia, dove Joe Petrosino sarà interpretato da Leonardo Di Caprio), ci spinge a pensare, che l’evento sarà notevolmente partecipato.

L’incontro sarà ripreso da un regista italo americano Stefano Santoro e sarà inserito all’interno di un docufilm che sarà trasmesso negli Stati Uniti e confidiamo, anche in Italia.

Saranno presenti

Nicola Morra Pres. Comm. Parlamentare Antimafia
Vita Scaturro Vice Pres. Ass. Statunitense Joe Petrosino
Bob Fonti Presidente Ass. Statunitense Joe Petrosino

Giacomo Ebner Magistrato Ministero Grazia e Giustizia
Marcello De Vito Pres. Assemblea Capitolina
Sabrina D’Elpidio Vice Pres. Themis & Metis

Modera l’incontro

Francesca Scoleri Pres. Themis & Metis

Saranno inoltre presenti fra il pubblico

Vincenzo Lamanna, Presidente Associazione Joe Petrosino Padula

AnnaMaria Corradini Presidente Associazione Joe Petrosino Palermo.