Ah, questa è una vera notizia, breaking news, giustamente ripresa da CNN: Ronaldo ha superato Selena Gomez ed è diventato la persona più seguita al mondo. Su instagram, naturalmente, il social di moda, e dunque da un pubblico che a leggere si annoia, anche solo poche righe, o fa troppa fatica quando non si tratti delle cento parole che capisce e usa, e che per lo stesso motivo disprezza la politica, la cultura, il pensiero in generale, mentre la pubblicità altroché se la segue, facendosi dettare comportamenti e consumi compulsivi (anche se non hanno idea di cosa significhi). Sono soprattutto giovani, privi di tradizioni, sradicati da comunità che non siano rigorosamente generazionali e solitamente virtuali, ignoranti non più per condizione ma per scelta, indotti a un analfabetismo di ritorno (che cioè cancelli ciò che hanno o avrebbero potuto imparare a scuola o a casa) da un sistema globale, il liberismo, che vuole enormi masse di servi e schiavi incapaci di coscienza e di linguaggi (soprattutto diversi da un inglese ipersemplificato), incapaci di “logos”, che come avevano capito i Greci è lingua e al tempo stesso logica, razionalità. Per questo si insegnavano, anche in America, il latino e il greco, perché erano lingue logiche, che insegnavano a ragionare, aiutavano a emanciparsi, come ogni conoscenza complessa, come ogni grammatica e sintassi; oggi ti spiegano che gli studenti vanno intrattenuti o al massimo educati a omogeneizzarsi, dunque si fanno corsi su come usare instagram, il resto per di più è politicamente scorretto. Tanto le multinazionali hanno ormai bisogno di pochissimi dirigenti e dipendenti capaci di creatività e innovazione (infatti educati in scuole d’élite, dove si studiano greco e latino), gli altri è solo importante che se ne stiano buoni, passivi, a scorrere immagini e video sui loro iPhone, a saziarsi di gossip e pornografia e così abituarsi a fare quello che gli viene chiesto di fare, a credere quello che gli viene imposto di credere e ovviamente a consumare ogni prodotto che gli sia offerto, così sarà facile dimostrare che serve l’intelligenza artificiale, per forza, le macchine mica si rincoglioniscono guardando ossessivamente foto di Ronaldo o Selena (o peggio, di qualche partecipante a un reality show) in modo da illudersi di vivere la loro vita invece della propria.